Jacopo Fo: L’incredibile Pianeta Terra
Inviato da Cacao Quotidiano il Sab, 08/12/2017 - 11:43Settimana di vacanze per famiglie di Alcatraz: Jacopo Fo racconta a grandi e piccini varie storie del Pianeta Terra.
Settimana di vacanze per famiglie di Alcatraz: Jacopo Fo racconta a grandi e piccini varie storie del Pianeta Terra.
La scoperta arriva dal California Institute of Technology (Caltech) grazie al lavoro dell'ingegnere chimico Konstantinos P. Giapis ed è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications.
E’ stato osservato, grazie ai dati raccolti sulla cometa 67P/Churyumov Gerasimenko, una produzione di ossigeno molecolare quando la cometa si avvicina al Sole.
Secondo Konstantinos P. Giapis sarebbe una sorta di “respiro”, causato dal vento solare che sbatte contro la superficie della cometa.
Settimana prossima: “Anche le comete s’incazzano”.
(Fonte: Ansa)
Da qualche anno un gruppo di ricercatori della North Carolina State University, negli Stati Uniti, sta studiando l'ecosistema di batteri e microorganismi che vivono nel nostro ombelico. Hanno scoperto una incredibile biodiversità, con caratteristiche paragonabili a quelle delle foreste pluviali!
Da 60 campioni estratti da altrettanti ombelichi i ricercatori hanno complessivamente identificato 3.368 specie diverse di batteri, molte mai osservate e analizzate prima. In media ogni ombelico ospita 67 specie diverse di batteri ma in alcuni casi se ne sono registrate più di cento. Ogni volta che ci facciamo la doccia è una strage...
(Fonte: Ilpost.it)
Sempre domani sera poco prima dell’alba una falce di Luna calante “ingloberà” Giove.
Ci troviamo tutti con il naso all’aria verso le 4.
Se proprio non volete svegliarvi così presto vi rimandiamo all’incontro Luna - Saturno - Mercurio di fine mese.
C’è un gran traffico nel cielo in questo periodo.
(Fonte Greenme.it)
Si chiama Fast ed è il telescopio che in Cina aiuterà a esplorare l’universo per andare a caccia di tracce di vita. È il più grande al mondo, misura mezzo chilometro di diametro, è costato 160 milioni di euro e alla sua costruzione hanno lavorato più di 9mila persone.
Simo in attesa del primo contatto, lunga vita e prosperità!
(Fonte: repubblica.it)
Pioggia di stelle stanotte. Si tratta delle Orionidi che hanno origine dai residui della cometa di Halley. Il radiante è in una regione a Nord della seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, particolarmente famosa anche perché formata da circa 130 stelle visibili a occhio nudo ed identificabile dall’allineamento di tre stelle che formano la Cintura di Orione.
I Men in Black sono allertati.
(Fonte: Ansa.it)
Elon Musk, miliardario americano creatore di PayPal, Tesla e SolarCity, ha un nuovo progetto: colonizzare Marte. L'idea: navicelle spaziali in grado di trasportare 100-200 persone che pagheranno, ciascuna, un biglietto tra i 100 e 200mila dollari.
"I primi turisti sul pianeta rosso dovranno essere pronti a morire" sarà lo slogan pubblicitario.
(Fonte: Repubblica)
Proprio così: i delfini chiacchierano tra di loro. Ricercatori della Karadag Nature Reserve, in Russia hanno registrato la conversazione di due delfini, Yasha e Yana. Ognuno ha ascoltato ciò che l’altro aveva da dire prima di rispondere. E' finita in rissa...
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Mathematics and Phisics.
(Fonte: Greenme.it)